Design

Tappeti per interni: come sono fatti? Come scegliere il modello giusto per il tuo progetto di arredo?

Tappeti per interni sono degli elementi decorativi imprescindibili, se si vuole ottenere un risultato stilistico che sia elegante e confortevole. Essi svolgono tanto una funzione pratica quanto una funzione decorativa. A determinare il successo delle scelte d’arredo in fatto di tappeti, spesso, è il materiale  per la loro realizzazione. La forma, i colori e il design dei diversi tappeti per interni sono altri elementi da valutare con attenzione

Tappeti per soggiorno moderni: come scegliere i modelli più adeguati per il singolo progetto d’arredo?

Tappeti per soggiorno moderni creano un’atmosfera calda e invitante. Questi tappeti possono svolgere più funzioni allo stesso tempo. A seconda delle particolarità dello spazio, possono aiutare a creare un’atmosfera sofisticata, ma sono anche delle ottime soluzioni per aggiungere colore, per delimitare un’area relax. La posizione scelta per il tappeto assume una grandissima importanza nel progetto d’arredo generale.

Tappeti per uno stile di vita sostenibile: guida alla scelta dei modelli adatti a ogni progetto d’arredo

Stile di vita sostenibile, Questa armonia viene ricercata in ogni aspetto della vita quotidiana, interior design compreso. I tappeti sono prodotti rispettando i diritti degli artigiani impiegati nella filiera. Scegliete un tappeto realizzato da aziende che rispettano i principi del commercio equo e solidale. Sono tanti i materiali che possono essere usati per creare dei tappeti adatti ad arredare la casa di chi ha scelto uno stile di vita sostenibile

Tappeti più costosi: quali sono i pezzi più cari al mondo e perché?

Tappeti più costosi è possibile trovare tanto modelli antichi quanto pezzi contemporanei. , si fa solitamente riferimento a dei pezzi unici, che sono stati realizzati con un design esclusivo e con dei materiali pregiati, selezionati con cura. I tappeti più costosi praticamente sempre annodati a mano, secondo antiche tecniche sviluppatesi tra il Medio Oriente e l’Asia Centrale

Tappeti ricamati: come sono fatti? Come abbinarli in un progetto di interior design?

Tappeti ricamati sono dei piccoli capolavori che dimostrano la maestria degli artigiani che hanno avuto il compito di realizzarli. I tappeti ricamati sono prodotti artigianalmente, con una tecnica che è affascinante e piuttosto complessa sono un’opzione da tenere in considerazione in tutti i casi in cui si è alla ricerca di un elemento d’arredo che sia capace di riunire tradizione, arte e personalizzazione

Tappeti rotondi annodati a mano : quali caratteristiche hanno? Come abbinarli ai diversi interni?

Tappeti rotondi annodati a mano grazie alla loro forma particolare e ai materiali pregiati utilizzati nella loro lavorazione artigianale, questi manufatti tessili sono effettivamente in grado di trasformare ogni ambiente in un luogo unico e confortevole. Sono espressione di una tradizione antica, che è considerata a tutti gli effetti una forma d’arte. Possono diventare il pezzo forte dell’arredo di saloni, soggiorni o camere da letto e, quando sono stati costruiti in materiali impermeabili, possono trovare spazio anche in esterno, nei gazebi, nelle tettoie o nelle terrazze.

Tappeti rustici: che cosa sono? Come sono fatti? Come abbinarli agli elementi del singolo progetto d’arredo?

Tappeti rustici sono una soluzione da tenere in grande considerazione se si vuole aggiungere un tocco di calore e di autenticità all’ambiente domestico. Riescono ad adattarsi a una grande gamma di stili di arredamento. Per realizzare dei tappeti di foggia più rustica si utilizzano la lana o filati di origine vegetale, come il cotone, la canapa o la iuta.

Tappeti salotto rotondi: i migliori consigli per la loro progettazione

Tappeti salotto rotondi sono una possibilità da tenere presente sia se si preferiscono gli arredi contemporanei sia se si vuole rimanere fedeli alla tradizione. hanno un aspetto meno netto e rigoroso rispetto a quelli nei quali sono stati inseriti dei manufatti rettangolari o squadrati. Per riuscire a ottenere un buon risultato, è sempre essenziale verificare che i tappeti che sono stati scelti siano coerenti con lo stile secondo cui è arredato il soggiorno

Tappeti shaggy: come sono fatti? Quando vanno usati?

Tappeti shaggy sono la soluzione ideale se si vuole creare un arredo elegante, caldo e accogliente. Uno degli aspetti che colpisce di più di questi tappeti è la loro morbidezza. E oltre all’aspetto lussuoso hanno la capacità di creare uno spazio caldo e confortevole coprendo imperfezioni del pavimento. E’ preferibile arredare con dei tappeti shaggy di grande formato ma si possono integrare nell’arredo anche dei tappeti shaggy piccoli o dalle forme insolite.

Are you a professional? Let's project together Discover contract service
Discover how to customize one of our rugs Our bespoke service
Any questions?
Let us help you
Check FAQ
Iscriviti alla newsletter Nodus Ogni mese per te news e curiosità sul mondo del design