Magazine
Tappeti shaggy: come sono fatti? Quando vanno usati?

Tappeti shaggy sono la soluzione ideale se si vuole creare un arredo elegante, caldo e accogliente. Uno degli aspetti che colpisce di più di questi tappeti è la loro morbidezza. E oltre all’aspetto lussuoso hanno la capacità di creare uno spazio caldo e confortevole coprendo imperfezioni del pavimento. E’ preferibile arredare con dei tappeti shaggy di grande formato ma si possono integrare nell’arredo anche dei tappeti shaggy piccoli o dalle forme insolite.
Tappeti sottili: che cosa sono? Che caratteristiche hanno? Quando scegliere un tappeto sottile?

Tappeti sottili sono caratterizzati da uno spessore ridotto rispetto ai manufatti tessili della tradizione. Hanno spesso un aspetto meno imponente rispetto a quello dei pezzi più spessi. Se si vuole portare al centro dell’attenzione il tappeto è bene scegliere con cura i colori e i motivi decorativi che lo caratterizzano, in modo che possa risaltare in rapporto agli arredi della stanza.
Tappeti strani: che cosa sono? Come inserirli in un progetto d’arredo?

Tappeti strani sono perfetti per personalizzare i diversi ambienti della casa creando un effetto sorprendente e accattivante. Oltre a proteggere i pavimenti e a migliorare l’isolamento delle stanze però, i tappeti strani diventano protagonisti dell’arredo. nell’arredo domestico è fondamentale saper giocare con le tonalità e i contrasti. Questi tappeti possono essere un’ottima scelta per dare un tocco di originalità e personalità a diversi ambienti della ca
Tappeti stravaganti: come arredare una stanza con un tappeto eccentrico?

Tappeti stravaganti sono opere d’arte tessili uniche, che si distinguono per il loro design fantasioso e originale. prendono ispirazione da oggetti, immagini o elementi naturali, mentre in altri casi l’aspetto del manufatto tessile richiama figure geometriche astratte o figurative. sono un’ottima scelta per chi vuole donare alla propria casa un tocco di originalità e personalità.
Tappeti su misura a Milano: come scegliere un tappeto di lusso per una casa a Milano?

Tappeti su misura a Milano vuole dire cercare dei modelli dall’aspetto elegante, dalla bellezza che lascia a bocca aperta e, naturalmente, dei manufatti che sono al tempo stesso funzionali e di lunga durata. Avere sempre la possibilità di ottenere un modello disegnato in modo specifico per la propria casa. Viene realizzato tenendo presenti le particolarità dell’ambiente, i desideri del cliente e le esigenze specifiche.
Tappeti su misura per la camera da letto: come personalizzare la stanza da letto per un riposo davvero ristoratore
Tappeti su misura personalizzati? Guida alla personalizzazione del tappeto di lusso

Tappeti su misura personalizzati. Questi tappeti permettono di dare un tocco unico e personale ai diversi ambienti della casa. La personalizzazione aiuta senza dubbio a trovare la soluzione più adatta per ciascuna stanza della casa. I tappeti su misura riescono sempre a dare concretezza ai desideri dei committenti.
Tappeti svedesi: come sono fatti? A quali stili d’arredo si abbinano?

Tappeti svedesi sono un ottimo esempio della tradizione scandinava. I classici sono realizzati con filati che vengono lasciati nel loro colore naturale. Nei tappeti svedesi moderni invece è frequente trovare dei filati di colori vivaci o dai disegni astratti. Negli ultimi anni, c’è stata una vera e propria riscoperta dei tappeti svedesi. sono la scelta ottimale quando si ha bisogno di riscaldare l’ambiente e di decorarlo in maniera discreta.
Tappeti taftati : come sono realizzati? Come abbinarli con lo stile di casa?

Tappeti taftati sono degli elementi dell’arredo domestico che sono in grado di regalare un’atmosfera calda e accogliente a qualsiasi ambiente interno della casa. sono considerati dei veri e propri capolavori dell’arte tessile e sono noti per la loro resistenza all’usura e alla deformazione. Inoltre sono disponibili in tanti diversi colori, stili e dimensioni. Inoltre, è possibile scegliere tra i design più svariati