NODUS MAGAZINE
Leggi le news su Nodus e i consigli per scegliere il tappeto ideale, per conservarlo al meglio e molto altro.
Tappeti spessi possono migliorare l’estetica e il comfort degli ambienti in cui sono inseriti. Sono un’ottima risorsa anche quando si ha a che fare con superfici delicate, come il parquet. Per riuscire a scegliere il pezzo perfetto è necessario valutare diversi elementi, che sono legati sia all’utilizzo pratico e funzionale del tappeto sia al suo aspetto estetico.
Tappeti economici rappresentano un’ottima soluzione per rinnovare un ambiente o per trasformare l’aspetto di uno o più spazi domestici con un piccolo budget. è possibile trovare alcuni di questi tappeti che hanno un bell’aspetto, che sono resistenti e che si dimostrano adatti allo stile di vita di ciascuno di noi.
Tappeti americani moderni hanno forme geometriche sono monocromatici o realizzati in palette neutre e si caratterizzano per la presenza di materiali durevoli e linee semplici, quelli tradizionali hanno clori forti. Questi manufatti offrono soluzioni affascinanti e versatili e possono essere sfruttati in vari modi nei moderni progetti di decorazione d’interni
Tappeti di alta qualità occupano un posto d’onore nel settore dell’Interior design e sono di altissima qualità. I modelli più esclusivi sono prodotti ad esempio con delle fibre di lana filate a mano o con sete naturali che vengono tinte utilizzando pigmenti naturali. Questi tappeti riescono a dare un tocco speciale a ogni spazio nel quale si trovano, a partire dal più classico e ricercato fino ad arrivare al più audace e sperimentale.
Tappeto per la camera da letto non solo migliora l’estetica della stanza in cui si dorme, ma garantisce anche comfort e regala un’atmosfera rilassante e accogliente. La scelta della dimensione va quindi calibrata con attenzione, considerando estetica e funzionalità in egual misura. I tappeti in lana a pelo lungo rappresentano una delle scelte più amate, grazie alla loro morbidezza e alla capacità di trattenere il calore
tappeto per sala da pranzo non è solo una questione estetica: il pezzo ideale, infatti, deve rispondere anche a esigenze pratiche e risultare proporzionato rispetto all’ambiente. è utile prendere in considerazione diversi stili e lavorazioni ed è consigliabile evitare i manufatti a pelo lungo o con uno spessore elevato
Tappeto bello si può definire in questo modo quando la combinazione tra forma, materiali e tecnica di lavorazione rappresenta qualcosa di unico ed entusiasmante. è importante la tecnica di lavorazione con cui le fibre vengono annodate, intrecciate o tessute che esalta la trama e definisce anche i dettagli più piccoli conferendo resistenza e di morbidezza.
Tappeti piccoli possono diventare un elemento d’arredo discreto, ma allo stesso tempo incisivo. si prestano particolarmente alla tecnica della sovrapposizione. Arredare con questi tappeti richiede un pizzico di creatività e una buona dose di cura nei dettagli.
Tappeto decorativo è un’ottima soluzione se si desidera far risaltare maggiormente l’aspetto estetico del manufatto rispetto alle sue funzionalità pratiche. è ideale quando si è alla ricerca di un elemento d’arredo che possa rivestire il ruolo di punto focale dell’interior design della singola stanza. Ci sono diversi tipologie , da quella di design , a quelli in edizione limitata a quelli personalizzati.
Tappeto tortora e beige è una soluzione quasi onnipresente nei progetti di design di stampo contemporaneo. ha un’eleganza innata e riesce ad adattarsi a una vasta gamma di ambienti e di stili. I tappeti nelle tonalità beige e tortora sono perfetti per chi ama il design moderno e minimalista, perché con la loro sobrietà riescono a fondersi armoniosamente con gli arredi dalle linee essenziali e pulite.
Tappeti più costosi è possibile trovare tanto modelli antichi quanto pezzi contemporanei. , si fa solitamente riferimento a dei pezzi unici, che sono stati realizzati con un design esclusivo e con dei materiali pregiati, selezionati con cura. I tappeti più costosi praticamente sempre annodati a mano, secondo antiche tecniche sviluppatesi tra il Medio Oriente e l’Asia Centrale
I tappeti moderni geometrici hanno una grande capacità decorativa e sono quindi un elemento versatile che può essere utilizzato per dare personalità a uno spazio, sfruttando le linee pulite e le forme rigorose che caratterizzano il design di questi pezzi. La lana è sicuramente il materiale più comune.
Tappeti Mondrian sono un ottimo esempio di come arte e interior design possano convivere. Lo stile di Mondrian ha avuto infinite applicazioni e una delle declinazioni più interessanti è quella che coinvolge il design dei tappeti di lusso. si caratterizzano per la presenza di linee nette e di blocchi in colori vibranti e di varia forma. Per trovare il giusto tappeto ispirato a Mondrian, è necessario in primo luogo considerare le dimensioni dello spazio da arredare
Tappeto per pavimento offre numerosi vantaggi, a partire dal comfort e dall’isolamento termico, benefici che rendono gli ambienti più accoglienti e più caldi. I tappeti in lana e quelli in seta sono tra i più ricercati per il loro comfort e per la sensazione di lusso che offrono. un tappeto ben scelto può trasformare l’ambiente domestico in un luogo più confortevole, fornendo isolamento termico e acustico.
Tutto sui tappeti, Ecco la nostra guida passo-passo! L’origine dei tappeti è uno dei principali elementi che li distingue. Origini, design ed uso nel tempo.Materilai e caratteristiche, la lana è sempre il meglio. I tappeti sono elementi versatili e possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno della casa
Tappeto a scacchi è un elemento di design inconfondibile. un tappeto che è una buona soluzione quando si vuole aggiungere un tocco di originalità all’ambiente, senza dover ricorrere a dei manufatti dai design elaborati. i tappeti a scacchi rendono al meglio quando sono proposti in un formato grande e quando vengono posizionati in una zona visibile della casa.
Tappeto zen è più di un semplice complemento d’arredo: lo zen è infatti una vera e propria filosofia di vita, che ricerca armonia ed equilibrio. I colori usati per il Tappeto zen sono perlopiù riconducibili alle palette naturali. Questo complemento può diventare il principale protagonista dello spazio creando un’area accogliente e che invita alla meditazione e al relax.
tappeti di design contemporaneo fondono alla perfezione tradizione e modernità. Nello specifico, è tradizionale il modo in cui sono stati realizzati, mentre è moderno il loro aspetto. Il design contemporaneo riesce a reinterpretare il passato con un tocco di creatività e innovazione
Tappeto nuovo può cambiare in modo netto l’aspetto di uno spazio, specialmente quando si scelgono dei modelli di lusso o dei tappeti d’arte contemporanea. Arredare con un tappeto nuovo permette anche di dare voce alla personalità e allo stile di chi abita in casa. un manufatto che è capace non solo di migliorare l’estetica di una stanza, ma che riesce anche a essere il punto focale dell’ambiente.
Tappeto moderno astratto riesce a decorare con personalità lo spazio in cui viene sistemato, grazie al suo design unico e distintivo. I designer e i produttori propongono modelli con una grandissima varietà di colori, forme e materiali. Scegliere un tappeto moderno astratto richiede una certa sensibilità e la valutazione di diversi aspetti, tra cui i materiali, le dimensioni, le forme e le texture dei vari modelli
Tappeti 3D sono una soluzione d’arredo tra le più innovative e creative a cui si possa fare ricorso. Sono infatti realizzati con dei materiali di alta qualità, sono durevoli e sono anche facili da pulire. Gli effetti 3D più diffusi giocano attorno alla capacità di creare illusioni ottiche oppure a trama a rilievo.
Tappeti ricamati sono dei piccoli capolavori che dimostrano la maestria degli artigiani che hanno avuto il compito di realizzarli. I tappeti ricamati sono prodotti artigianalmente, con una tecnica che è affascinante e piuttosto complessa sono un’opzione da tenere in considerazione in tutti i casi in cui si è alla ricerca di un elemento d’arredo che sia capace di riunire tradizione, arte e personalizzazione
Tappeto tribale non è un semplice prodotto tessile da utilizzare per proteggere i pavimenti, ma rappresenta una delle piccole opere d’arte che sono capaci di raccontare storie cariche di significato, per mezzo dei propri intricati motivi simbolici. Un pezzo dai colori vivaci e dai motivi complessi può diventare il punto focale in un ambiente minimalista
Ordito e trama sono due componenti fondamentali della struttura dei tappeti annodati a mano. Rappresentano i due elementi più importanti che costituiscono un qualsiasi tappeto. Il prodotto finito è infatti il risultato dell’intreccio dei fili che costituiscono queste due parti. Analizzare visivamente ordito e trama è importante non solo per scegliere il tappeto ma anche per valutare la qualità del pezzo specifico.