Tappeti spessi: come sono fatti? Quando inserirli in un progetto d’arredo?

CasaDesign Giu 27.2025
Tappeti spessi

I tappeti spessi possono migliorare l’estetica e il comfort degli ambienti in cui sono inseriti. In effetti, l’altezza del manufatto in questione, la sua compattezza e il suo aspetto solido rendono questa soluzione adatta a vari contesti.

E ancora: i modelli di questo tipo regalano una piacevole sensazione sotto ai piedi, aiutano a ridurre i rumori e migliorano la qualità acustica dell’ambiente.

Quando arredare con uno o più tappeti spessi?

I tappeti spessi rappresentano una soluzione d’arredo in cui estetica e funzionalità si bilanciano alla perfezione. Questa opzione è quella ideale, in particolare, quando si vuole migliorare il comfort abitativo o quando si desidera aggiungere un tocco di personalità alla stanza.

Che cosa aggiungere? I tappeti spessi sono validi in tutte le situazioni in cui si ha bisogno di risolvere il problema dei pavimenti freddi. Nelle stanze in cui è presente un pavimento in marmo o in ceramica, ad esempio, collocare un grande tappeto spesso permette di ottenere un buon isolamento e di camminare su una superficie calda e morbida.

I manufatti alti sono un’ottima risorsa anche quando si ha a che fare con superfici delicate, come il parquet. In questo caso, il manufatto non fa da isolante, ma evita i danni causati da graffi o urti, che sono possibili se si dovessero spostare dei mobili o se dovessero cadere degli oggetti.

Un tappeto spesso, dunque, svolge delle precise funzioni pratiche, ma si distingue anche per la forza espressiva. Se posizionato con attenzione, il singolo pezzo può diventare il punto focale della stanza, catturando lo sguardo e contribuendo a definire la composizione del design d’interni.

In un soggiorno ampio, per esempio, si può sfruttare la personalità di un tappeto spesso per delimitare visivamente l’area conversazione oppure per mettere in risalto un tavolino di design. Questo tipo di tappeto funziona molto bene anche in ambienti più raccolti, come uno studio o una camera da letto. In spazi del genere, un manufatto dal vello alto aiuta a creare un senso di intimità e di accoglienza.

Che tipi di tappeti spessi è bene scegliere?

Quando si parla di tappeti spessi, le opzioni tra cui scegliere sono numerose, sia in termini di design che di texture, materiali e dimensioni. Per fare la scelta giusta, è dunque necessario valutare le caratteristiche dei pezzi in base alla stanza da arredare, allo stile già presente e al risultato finale che si vuol ottenere.

I tappeti a pelo lungo sono un’opzione molto comune. Modelli del genere sono infatti noti per la loro morbidezza e per l’atmosfera calda e avvolgente che riescono a concretizzare. I tappeti alti shaggy vengono scelti di frequente per completare l’arredamento della camera da letto o del soggiorno, magari per ricavare un piacevole angolo relax.

I tappeti spessi possono anche essere a pelo corto . I modelli del genere danno un aspetto più ordinato e minimal alla stanza e, in più, risultano facili da pulire. Per queste caratteristiche, i pezzi a pelo corto sono gli ideali in ambienti di passaggio, come il soggiorno o l’ingresso.

A influire nella scelta dei tappeti spessi sono anche i materiali con cui sono realizzati. In molti casi si ricorre alla lana, isolante e resistente, e perfetta per gli ambienti della casa più vissuti. Funzionano molto bene anche i manufatti in cotone, specialmente in un contesto moderno e informale. In esterno, la soluzione raccomandata sono i tappeti spessi in fibre sintetiche, come il polipropilene o il poliestere, pratici e resistenti.

Tappeti spessi

Disegni e colori, idealmente, dovrebbero dialogare con il mood generale dell’arredo. E cioè? In uno spazio contemporaneo, si può optare per delle geometrie decise o per dei colori accesi, mentre in ambienti più tradizionali è preferibile scegliere delle tinte neutre, dei motivi floreali o delle texture tono su tono.

Che cosa valutare per trovare il tappeto spesso giusto?

Per riuscire a scegliere il pezzo perfetto per il proprio interior design, è necessario valutare diversi elementi, che sono legati sia all’utilizzo pratico e funzionale del tappeto sia al suo aspetto estetico.

La dimensione è uno dei primi fattori da considerare: trovare la grandezza ideale per la stanza e per gli arredi è essenziale per evitare che il manufatto sovraccarichi visivamente lo spazio o che, al contrario, dia un risultato poco armonioso.

Anche lo spessore deve essere valutato con attenzione, perché un vello troppo alto può diventare scomodo e potenzialmente pericoloso, specialmente se il pezzo viene sistemato vicino a delle porte o sotto ai mobili.

Inoltre, bisogna considerare che più il tappeto è alto più tende a intrappolare tra le sue fibre la polvere e la sporcizia, rendendo così necessario fare di frequente le pulizie e la manutenzione.

Rispetto ai tappeti a trama piatta e a quelli di altezza standard, a parità di dimensioni i tappeti spessi di solito sono più pesanti. Ciò influisce talvolta sulla loro praticità. I modelli di grandi dimensioni possono essere in effetti molto pesanti e, se da un lato, questo garantisce una maggiore stabilità, dall’altro lato, implica anche una maggiore difficoltà negli spostamenti.

Un ultimo consiglio? Se si è alla ricerca di un tappeto spesso di lusso, la qualità costruttiva è determinante. Un prodotto ben realizzato, cioè con finiture curate e materiali resistenti, durerà a lungo e manterrà inalterata la sua bellezza nel tempo.

tappeti di lusso

Nodus ha reinventato il tappeto di lusso. È stato infatti il primo brand a proporre il concetto di tappeto come opera d’arte contemporanea. Da sempre, Nodus crea manufatti esclusivi, che arredano le case più belle del mondo.
Vuoi rendere la tua casa inimitabile come un’opera d’arte? Fai entrare negli spazi della tua vita quotidiana un tappeto annodato a mano di grandissima qualità e design! Regala alla tua famiglia e alle persone che ami la bellezza di un capolavoro da sogno!
Ogni pezzo di Nodus è progettato da famosi Designers, che lo rendono riconoscibile e prestigioso. In questo modo, ogni tappeto è unico: non ne troverai un altro uguale. Come tutte le cose belle e irripetibili, un esemplare della collezione di Nodus ti distingue e parla agli altri del tuo gusto e della tua raffinatezza.
CONTATTACI!

YOU MAY ALSO LIKE