I tappeti di alta qualità occupano un posto d’onore nel settore dell’interior design. Non si tratta semplicemente di complementi d’arredo, ma di vere e proprie opere d’arte tessili, che sono capaci di coniugare estetica e funzionalità.
Ogni tappeto artigianale è infatti il risultato di una lunga tradizione manifatturiera, fatta di gesti antichi, di materiali selezionati e di un dialogo continuo tra i design classici e quelli contemporanei.
Ciò che distingue i tappeti di alta qualità è, innanzitutto, la loro lavorazione manuale. La tessitura a mano , eseguita da artigiani esperti, garantisce l’ottenimento di un risultato di alta qualità e di notevole valore artistico ed economico.
In effetti, creare manualmente un tappeto è un’attività che richiede tempo, precisione e una conoscenza approfondita delle tecniche tradizionali di lavorazione. Al termine del processo che, per prodotti di grandi dimensioni o con design particolarmente complessi, può durare anche mesi, si ottiene un sempre prodotto unico.
I materiali utilizzati nei tappeti di alta qualità sono di altissima qualità. I modelli più esclusivi sono prodotti ad esempio con delle fibre di lana filate a mano o con sete naturali che vengono tinte utilizzando pigmenti naturali.
La combinazione tra fibre morbide e resistenti e colori vibranti dà al singolo tappeto un aspetto ricco sia al tatto che alla vista. Osservando un manufatto tessile di questo tipo si viene colpiti dalla sua capacità decorativa, che lo rende capace di dare un carattere distintivo a tutti gli spazi in cui viene inserito.
Nello specifico, un tappeto artigianale realizzato con materiali pregiati non si limita a riempire lo spazio, ma ne definisce l’identità, lo valorizza e ne sottolinea lo stile con coerenza e raffinatezza. In definitiva, il manufatto in questione diventa parte integrante del progetto d’arredo, apportando un notevole valore all’insieme.
Scegliere un tappeto artigianale pregiato richiede una valutazione accurata e consapevole di diversi aspetti.
In primo luogo, risulta fondamentale affidarsi a dei produttori e a dei designer di riconosciuta esperienza. Rivolgersi a professionisti esperti non solo assicura l’accesso a prodotti eccellenti dal punto di vista tecnico, ma garantisce anche attenzione e aggiornamento sul piano del design e delle tendenze di arredamento d’interni.
Passando a considerare le caratteristiche del tappeto, i primi elementi a cui prestare attenzione sono la qualità del filato e la tecnica di tessitura adottata. Insieme alla precisione dei dettagli e alla tenuta cromatica del disegno, questi aspetti del tappeto testimoniano la qualità del prodotto e il livello di pregio del processo produttivo.
Per fare la scelta giusta bisogna anche tener conto della destinazione d’uso del prodotto. Un tappeto artigianale pregiato destinato a un ambiente domestico avrà necessariamente caratteristiche diverse rispetto a quelle possedute da un pezzo pensato per completare l’arredo di uno spazio professionale o rappresentativo.
Per individuare il manufatto che è quello adeguato per ciascun progetto, è molto utile definire le dimensioni ideali del prodotto, capire qual è il tipo di superficie da coprire, ma anche considerare aspetti come la luminosità della location e lo stile predominante dell’arredo.
Un altro consiglio? Il design dei tappeti di alta qualità, sia esso astratto, figurativo o geometrico, dovrebbe sempre dialogare armoniosamente con lo spazio in cui il particolare pezzo sarà inserito, arricchendolo senza sovrastarlo. Un manufatto ben scelto, infatti, deve riuscire a creare un perfetto equilibrio visivo e sensoriale, contribuendo in modo determinante al comfort e alla bellezza complessiva dello spazio, sia esso casalingo o commerciale.
Per individuare uno o più tappeti di alta qualità da inserire nel progetto di arredo, è utile mettere a confronto differenti modelli, in modo da selezionare quelli che rispondono al meglio ai propri bisogni abitativi.
Partendo dal design, si possono valutare dei tappeti orientali e antichi, che si distinguono per la loro unicità e per il fascino senza tempo, e dei tappeti artigianali moderni e d’arte contemporanea, che rappresentano una scelta sofisticata per chi desidera valorizzare ambienti dal gusto attuale o minimalista, inserendo complementi di grande impatto estetico.
Sul piano delle possibilità compositive, le soluzioni che si possono adottare sono pressoché infinite. Si può giocare con delle combinazioni di materiali, miscelando i filati più comuni come la lana e la seta con filati di origine vegetale come la iuta, la canapa o il sisal. In alternativa, si può intervenire sulle texture, giocando con gli spessori del vello, gli elementi a rilievo o le finiture lucide o opache. Insomma: la parola d’ordine è personalizzazione .
Nell’arredamento d’interni ogni dettaglio contribuisce a definire lo stile dell’ambiente. In tal senso, i tappeti di alta qualità riescono a dare un tocco speciale a ogni spazio nel quale si trovano, a partire dal più classico e ricercato fino ad arrivare al più audace e sperimentale.
Facendosi guidare dal proprio gusto e orientandosi verso prodotti di alta qualità, si riescono sempre a selezionare dei manufatti prodotti artigianalmente e con filati pregiati che interpretano al meglio il proprio modo di abitare.
Nodus ha reinventato il tappeto di lusso. È stato infatti il primo brand a proporre il concetto di tappeto come opera d’arte contemporanea. Da sempre, Nodus crea manufatti esclusivi, che arredano le case più belle del mondo.
Vuoi rendere la tua casa inimitabile come un’opera d’arte? Fai entrare negli spazi della tua vita quotidiana un tappeto annodato a mano di grandissima qualità e design! Regala alla tua famiglia e alle persone che ami la bellezza di un capolavoro da sogno!
Ogni pezzo di Nodus è progettato da famosi Designers, che lo rendono riconoscibile e prestigioso. In questo modo, ogni tappeto è unico: non ne troverai un altro uguale. Come tutte le cose belle e irripetibili, un esemplare della collezione di Nodus ti distingue e parla agli altri del tuo gusto e della tua raffinatezza.
CONTATTACI!
Tappeto per la camera da letto non solo migliora l’estetica della stanza in cui si…
tappeto per sala da pranzo non è solo una questione estetica: il pezzo ideale, infatti,…
Tappeto bello si può definire in questo modo quando la combinazione tra forma, materiali e…
Tappeti piccoli possono diventare un elemento d’arredo discreto, ma allo stesso tempo incisivo. si prestano…
Tappeti personalizzati su misura rappresentano una scelta di design esclusiva, che permette di trovare l’abbinamento…
Tappeto decorativo è un’ottima soluzione se si desidera far risaltare maggiormente l’aspetto estetico del manufatto…